La Compagnia della
Torre, nata ufficialmente il 12 Giugno 1995 su iniziativa di Andrea
Capra e Luigi Merlino, deve il suo nome all’antica Torre Benedettina che
sovrasta, con il suo imponente silenzio, i cortili dell’Oratorio di
Mathi, all’ombra della quale sono cresciuti la maggior parte di questi
ragazzi.
Attualmente è costituita da oltre 130 ragazzi e ragazze facenti parte di
realtà diverse, ma pur sempre di ispirazione cristiano-cattolica.
L’associazione
non persegue scopi di lucro, ha fine ricreativo e di beneficenza, recita
l’art.2 dello statuto. |
 |
 |
Si calcola
che dalla data di fondazione ad oggi oltre 200 persone abbiano
partecipato alle nostre attività teatrali ed il numero continua
a crescere. Proprio questa continua crescita ci ha spinti nel
2007 a trasformarci da semplice gruppo oratoriano in
associazione regolarmente registrata e con propria personalità
giuridica. |
Il nostro
desiderio è quello di impegnarci sempre più a fondo in queste
attività teatrali in modo da creare aggregazione tra le persone
ed allo stesso tempo proporre i nostri spettacoli con lo scopo
di raccogliere fondi da destinare in beneficenza. La nostra
associazione è aperta a tutti coloro che hanno la passione per
il teatro, per lo stare insieme in amicizia e soprattutto
vogliono aiutare gli altri. |
 |
 |
Abbiamo
iniziato rappresentando il musical “Forza Venite Gente!” che dal
1996 al 2009 abbiamo portato in giro totalizzando oltre una
ventina di repliche: Mathi, Brandizzo, Vercelli, numerose
parrocchie di Torino, solo per citarne alcune. |
Dal maggio
2009 siamo in tour con il musical “Madre Teresa”. Spettacolo che
sta riscontrando un successo continuo, replica dopo replica. In
circa tre anni e mezzo abbiamo già raggiunto le trenta repliche ed
ancora abbiamo richieste per portarlo in giro. Ogni spettacolo è
stato per noi un vero successo, ci ha permesso di conoscere
realtà diverse e soprattutto poter aiutare con le nostre piccole
gocce tante organizzazioni che come noi lavorano nell’ambito del
sociale e nell’aiuto verso il prossimo. |
 |
 |
Ad aprile
2012 abbiamo debuttato con un nuovo musical dal
titolo “Il Risorto” ed a fine di quest'anno abbiamo già
replicato per ben nove volte. Ora quindi siamo in grado di
portare in scena ben due spettacoli a seconda delle richieste di
chi desidera ospitarci. |
Siamo una
piccola realtà teatrale, che volutamente si definisce compagnia
amatoriale parrocchiale perché non vuole perdere quella che è
stata la sua origine. Nessuno di noi si sente un professionista,
ma in tutto ciò che facciamo mettiamo il massimo impegno e
professionalità. La cosa che ci rende più orgogliosi, se
vogliamo, è l’impressione di familiarità che ci portiamo dietro
e che generalmente colpisce coloro che ci ospitano. Della nostra
associazione fanno parte persone di tutte le età: dai bambini di
pochi anni a persone un po’ più avanti con l’età (passatemi il
termine), ragazzi e ragazze, famiglie intere con genitori e
nonni al seguito, tutti perfettamente integrati e ciascuno con
il proprio ruolo ben definito che fa si che tutto funzioni
sempre al meglio. |
 |
Questa in
breve è la nostra storia e ciò che siamo… se volete provare a
vivere anche voi quanto già vissuto da altri non vi resta che
contattarci. |
|
|
|
|