Home

Associazione

Chi siamo

Dove siamo

Spettacoli

Contatti

Info & News

Link

Info Privacy

Tour 2013

Hanno detto di noi: alcuni commenti, lettere, e-mail, ricevuti dopo gli spettacoli...

Data Luogo Commento
11/05/2015 Centro Congressi del Santo Volto Torino Carissimo Luigi,
Innanzi tutto complimenti per la recensione di Mario Iannuzzi su Forza Venite Gente. Si vede che è uno che ne mastica, non come me che sono un po' un amatoriale del settore critica musical e spettacolo musicale.
Al di la dei difetti tecnici l'avete passata alla grande anche al Santo Volto con il Risorto, peccato per quella cassa del loro impianto interno che faceva le bizze con la frequenza elettromagnetica delle luci, anche perché, riascoltando il CD ufficiale del musical, ho visto che quell'impianto ha depauperato molto la sonorità delle basi.
Detto questo, i punti di forza dello spettacolo sono artisticamente tutti confermati, a partire da Alberto, il vostro sconvolgente Gesù. Questa volta ho potuto osservare tutto lo spettacolo molto più da vicino e nell'interpretazione del Salvatore ho visto tutta l'intensità che ci mette dentro, con la voce e l'espressività del viso e del corpo. Si vede che sente molto questa sua vena artistica e la responsabilità di portare al pubblico un personaggio così di peso come Gesù. Non un'imprecisione, non una sbavatura, nonostante l'inconveniente dell'audio.
Punto di forza assoluto si conferma anche il corpo di ballo. Si vede che chi li coordina e gestisce il balletto è molto rigoroso, oltre l'affiatamento di tutto il gruppo ovviamente. Molto gradevoli tutte le altre interpretazione. Come sempre più di spicco le ragazze, anche se dovrebbero provare a rendere meno lineari alcuni passaggi che sarebbero più tendenti al blues e al soul. Hanno voce e precisione sufficiente per farlo, per osare. Gli altri interpreti maschili sono anche loro molto convincenti, va detto però che i pezzi delle parti maschili, sopratutto di Pilato e
di Tommaso, sono molto complicati e generalmente i maschi, in queste situazioni, sono molto più timidi... Lo so per esperienza personale, mi includo nella constatazione. Osare, osare di più delle ragazze, che le voci ci sono. Tenero il debuttante nel ruolo di Tommaso, si vedeva che non aveva ancora metabolizzato il fatto di dover sostituire quasi all'ultimo chi normalmente sostiene quel ruolo e che stava male, ma come debutto non c'è male.
Per il resto tutto ok!
Un salutone, un abbraccio e sempre forti così... Ora mi manca solo Madre Teresa.
Simone
13/04/2015 Mathi “…è stato un susseguirsi di emozioni! Vi giuro che non mi aspettavo uno spettacolo tanto forte…se Forza Venite Gente mi aveva già colpito quando ero piccolo, Il Risorto (che assolutamente non conoscevo e non avevo mai visto) resterà indelebile nel mio cuore!
Davvero, mi sono più che divertito emozionato tantissimo: luci, colori, musica, attori, cantanti, ballerine sono assolutamente….beh, non ci sono parole
per descrivere ciò che avete creato. Wow, meraviglioso è tremendamente riduttivo.”
Giorgio
13/04/2015 Mathi Beh che dire... Lascio un po' libero di scorrere il fiume di pensieri e di emozioni che ho in testa. Mentre "Forza Venite Gente" è un musical che, specialmente in ambienti parrocchiani e giovanili, almeno di fama è conosciuto anche dai sassi dei cortili degli oratori, di sicuro "Il Risorto", da questo punto di vista, è molto meno conosciuto anche perché è stato sicuramente molto meno rappresentato: si può dire che io stesso lo conosca solo per via del DVD uscito con Famiglia Cristiana qualche anno fa, come anche il musical di Madre Teresa di cui devo ancora vedere il vostro allestimento.
"Il Risorto" è anche molto meno rappresentato perché di sicuro è artisticamente molto più difficile, più vicino al vero concept di musical, sia musicalmente che coreograficamente, e significativamente molto più di peso rispetto a "Forza Venite Gente". Con questo non voglio dire che Francesco non fosse un personaggio di peso, ma piuttosto che il San Francesco di FGV è solo una parte di ciò che era il Poverello, la parte più gioiosa e lieta, ma c'era anche tanta sofferenza, tanta inquietudine nel Santo di Assisi e in Santa Chiara con lui, il tutto condito da un continuo sentimento di inadeguatezza verso ciò per cui il Signore lo aveva chiamato.
Ne "Il Risorto" invece si tratta della Passione, ma con le stesse angosce e sofferenze della Passione, e della Resurrezione, ma con stesse gioie, le stesse incredulità e gli stessi dubbi della Resurrezione. Questo fa di questo spettacolo non solo un opera musical di un certo livello e, per di più, con un messaggio molto profondo, ma a mio avviso lo rende una vera e propria Rappresentazione Sacra.
E la sacralità dalla rappresentazione si fa sentire in ogni momento, anche nei due personaggi da voi creati delle due "assistenti di scena in scena" e dei loro dialoghi, che riportano il messaggio di Gesù e della Sua Passione, Morte e Resurrezione ai giorni nostri, rivelando in un botta e risposta sempre più profondo che Gesù parla ed è presente anche oggi e sempre lo sarà...
Ancora una volta mi sono ritrovato davanti a un vostro piccolo grande miracolo, dovuto ad una solida organizzazione, ma anche all'entusiasmo, alla cooperazione, al desiderio di mettersi in gioco da parte di tutti artisticamente e tecnicamente, un desiderio che bilancia bene la forza di tutti, indipendentemente dal talento che oggettivamente hanno.... Tutto questo ha reso emozionante e significativo ogni momento del musical, emozioni molto dirette che in alcuni punti arrivano come frecce dritte al cuore...
Poi che Gesù avete? Alberto, se non sbaglio si chiama... Con una voce da paura, proprio molto da musical, e un portamento e un'espressività molto carismatici....
Siete grandi, siete forti, siete unici nel vostro genere....
Simone Alfonsi

 16/03/2015

Parrocchia SS Nome di Maria

Torino 

Lettera di commento ricevuta via posta ordinaria da Mario Iannuzzi

15/03/2015 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino 

Carissimo Luigi,
E stato davvero un piacere rivedervi in scena ieri pomeriggio … siete grandi come sempre!
Complimenti davvero per l’allestimento, molto professionale.
Vi mando un grande abbraccio e un carissimo saluto a tutta la Compagnia.
Riccardo Maina
15/03/2015 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino 

Gentile Compagnia della Torre,
vi voglio personalmente ringraziare per lo spettacolo cui ho avuto la fortuna di assistere lo scorso sabato a Torino. E' stato bello poter riflettere su Francesco grazie e con il vostro aiuto. E vedere l'entusiasmo che vi anima, dai più piccoli
agli adulti. Mi piacerebbe in futuro coinvolgere la mia comunità parrocchiale di Orbassano per condividere insieme questa esperienza finalizzandola ad un progetto di sostegno in Africa. Ne parlerò ai prossimi coordinamenti cui parteciperò.
Ancora complimenti a tutto il gruppo di lavoro, ottimo e credibile, dalla parte più piccina a quella più importante. Con due outstanding: la Cenciosa e la cantante di 'Poverta', che mi ha emozionato fino alle lacrime.
Grazie
Roberto Zanola
15/03/2015 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino 

Ciao Compagnia della Torre. Sono Simonetta, amica di Silvia Bollone. Sono da poco rientrata dal vostro bellissimo spettacolo. Desidero farvi i complimenti perché davvero ogni volta ci mettete un entusiasmo contagioso! Sono rimasta colpita dalla bellezza dei costumi, delle scenografie, da alcune voci in particolare. E sapendo che tutto ciò è frutto di un'attività amatoriale, di certo va ancor più a vostro onore. Bravi, bravi. Silvia mi aggiornerà sui vostri prossimi spettacoli. Grazie di cuore.
Simonetta
21/09/2014 Parrocchia di Santa Croce

Torino

Carissimi,
provo a scrivere qui di seguito le mie impressioni sullo spettacolo che domenica 21 settembre avete portato nella parrocchia Santa Croce di Torino.
Per il terzo anno il nostro parroco, don Roberto Populin, ci offre l'opportunità di assistere ai vostri musicals.
Sono rimasta entusiasta per "Il Risorto", mi sono commossa per "Madre Teresa"; siete riusciti a trasmettermi molti particolari, uniti ad una somigliante fisicità, sulla vita della Beata Madre Teresa di Calcutta immagine di Carità dei nostri tempi.
Lo Spettacolo "Forza venite gente" mi ha emozionata e mi ha trasmesso una gioia intima.
Ancora una volta la Compagnia della Torre ha travolto il pubblico con una inesauribile fonte di energia positiva, bel canto e bravura nella recitazione e nelle danze. Siete un numeroso gruppo di volontari che vi giudico professionisti nella qualità in ogni vostra rappresentazione. Non posso che ribadirvi i miei complimenti per tutto ciò che instancabilmente riuscite a fare. Bravi tutti, dal più piccolo bambino al veterano del gruppo.
La "Cenciosa" divertente e riflessiva nello stesso tempo. Bernardone, il padre di Francesco, ha rappresentato l'attualità del pensiero di molti genitori riguardo le scelte dei propri figli sebbene ambientato nel medioevo. Francesco e Chiara hanno trasmesso la bellezza dell'amore per Dio. Tutti i personaggi, comparse comprese, hanno saputo farci vivere le vicende di San Francesco.
La scenografia e le luci molto curate. Le musiche coinvolgenti.
Quanto lavoro fate per realizzare ogni spettacolo!
Quest'anno, poiché lo spettacolo è stato programmato per le ore 15, avete addirittura oscurato tutte le finestre della nostra chiesa numerose e situate molto in alto. Chissà che fatica!
Sul palco risaltava un bellissimo rosone che s'illuminava in certi momenti ed ho notato che su una parete vi era una meridiana. Quanta cura nei dettagli ed io mi sono ritrovata, quasi magicamente, proprio in uno scorcio medioevale facilitata dalla mia vicinanza al palco, ero in prima fila.
Bravi, bravissimi per tutto.
Alla fine avete ricevuto applausi sinceri, avete visto i volti gioiosi e soddisfatti del pubblico che spero abbia ripagato le vostre fatiche. Voglio aggiungere qualcosa che non potevate vedere.
Dalla prima fila ho potuto osservare molti particolari che ho cercato di verbalizzare ai miei amici non vedenti che seguivano bene i dialoghi e i canti ma non potevano cogliere le gestualità e i balletti. Loro sono stati molto attenti.
Quando nell'ultima scena ho descritto l'avanzare lento di Bernardone che arrivava dalla platea verso il palco portando tra le mani rivolte al cielo un pane tondo (quasi come una grande ostia), in segno di pace al proprio figlio Francesco la mia amica non ha saputo trattenere le lacrime dalla commozione, poi ha esclamato: - Da tanto tempo non vedevo una cosa così bella!
Cara Compagnia della Torre, grazie di cuore per il bel pomeriggio che mi avete fatto passare e per le emozioni che avete saputo suscitare in molte persone presenti.
Dio vi benedica e vi protegga!
Nadia Tosarini
21/09/2014 Parrocchia di Santa Croce

Torino

Carissimi voi tutti della Compagnia della Torre,
Sono di Settimo Torinese e sono stato alla vostra rappresentazione di Forza Venite Gente alla Chiesa di Santa Croce a Torino (21/09/2014), dietro segnalazione di un mio collega che conosce uno di voi, non ho ben capito chi. Me l'ha segnalato perché sa della mia passione per i musical e che sono una persona molto legata alla fede che ci rende fratelli in Cristo. Vi posso dire che, pur nella vostra imperfezione di artisti non professionisti, siete perfetti. Siete un piccolo miracolo, perché
riuscite a completare ciò che non avete artisticamente a livello di preparazione specifica, con una passione, un'energia e una voglia di fare e mettervi in gioco uniche, che fanno si che i vostri singoli talenti grezzi possano trasmettere bellezza ed emozione attraverso le tre discipline di cui il teatro musicale si compone. E' una cosa bellissima questa, perché qualcuno diceva (non ricordo bene chi e dico la cosa parafrasando) che l'artista è colui che nel bello sa trasmettere emozione. Si può avere una tecnica impeccabile, ma se non si sa trasmettere emozioni, l'artista vale poco, soprattutto in campo teatrale. Beh... Voi queste emozioni nel bello le sapete trasmettere e come: dunque siete artisti. Complimenti anche per la portentosa organizzazione con cui riuscite a coordinare tante così tante persone e, soprattutto, per il motivo benefico per cui vi mettete in gioco così, oltre la voglia di stare insieme e di trasmettere emozioni. Il Signore ve ne dia merito.
Siate sempre in gamba così.
Un abbraccio! Spero di rivedervi presto. Grazie di esistere!
Simone Alfonsi
21/09/2014 Parrocchia di Santa Croce

Torino

Carissimi, ho assistito ieri in Santa Croce al vostro spettacolo con i miei amici Nadia e Vittorio e con mio figlio e voglio congratularmi con voi perché siete stati veramente meravigliosi. Da tantissimo non assistevo ad uno spettacolo così bello,
coinvolgente e fatto bene. Siete veramente bravissimi. Grazie! È stata veramente una gioia! Alla prossima.
Stefania
21/09/2014 Parrocchia di Santa Croce

Torino

Ormai siete una tradizione per S.Croce!
Sono stato proprio contento di ieri: come sempre, rimango sbalordito dalla bellezza di questa strana e gigante famiglia! Siete veramente un esempio di dedizione per tutti noi. Il vostro essere sempre sorridenti, capaci di superare difficoltà di ogni
tipo (persino camminare sui tetti) vi rende davvero unici! Non vedo l’ora di potervi ingaggiare nuovamente! Come ti ho detto ieri sera, anche una replica non guasta!
Vi abbraccio tutti e vi auguro ogni bene per la vostra straordinaria missione.
Don Roberto Populin
Parrocchia S.Croce - Torino
09/06/2014 Mathi Caro Luigi,
ieri sera c’ero, insieme a mio figlio ed a mio marito e lo spettacolo è stato magnifico e toccante come sempre!
Con la cornice suggestiva della chiesa alle spalle, della luna e finalmente del bel tempo, donatoci da lassù ad impreziosire il tutto….il messaggio è permeato nei nostri cuori al meglio ed abbiamo ancora gioito insieme a tutti voi per la bellezza ed il “senso” che sapete sempre mettere in scena, con indubbia bravura.
Seguendovi sempre con affetto e personale soddisfazione, un abbraccio circolare a tutti voi!
Elena
13/05/2014 Parrocchia Gesù Nazareno

c/o Teatro Esedra

Torino

Carissimi tutti, attori, coristi, tecnici, ecc., ecc., ecc.:
vi conoscevamo già e non avevamo dubbi ma devo dire che con il passare degli anni migliorate sempre! Scherzi a parte, non ho parole per ringraziarvi; il vostro impegno, il vostro entusiasmo, la vostra disponibilità e, non ultima, la vostra bravura sono stati per noi una lezione importante.
Pensate soprattutto a domenica pomeriggio con la presenza dei Cresimandi, quale migliore conclusione del loro percorso di preparazione alla Cresima? Non solo per il contenuto dei testi ma per la vostra dimostrazione che basta impegnarsi un po' e si
può fare molto.
A volte ci lamentiamo per questa nostra società sempre più corrotta ed egoista ma poi, improvvisamente, ci troviamo di fronte a 120 persone impegnate e fantastiche e l'ottimismo ritorna in un lampo!
E' proprio vero che fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
Ora non ci resta che pensare al prossimo spettacolo, ovviamente "Forza venite gente", d'altronde non possiamo derogare dalla regola "non c'è il due senza il tre".
Non so se sono riuscito ad esprimere i veri sentimenti miei e di tutti gli amici della San Vincenzo, fidatevi e accontentatevi di queste poche e stentate parole.
Grazie ancora di vero cuore, vi ricordiamo sempre con tanto affetto.
Adriano e tutti i Confratelli e le Consorelle della San Vincenzo
15/10/2013 Parrocchia Santi Senesio e Teopompo

Medolla (MO)

06/10/2013 Parrocchia Santi Senesio e Teopompo

Medolla (MO)

CARISSIMI
Spero che tutti abbiate fatto un buon rientro ai vostri paesi ,dopo gli impegnativi due giorni a Medolla.
Che dire dello spettacolo di sabato sera, che non è stato per noi e voi solo uno spettacolo ma un momento di fede, arte, amicizia, solidarietà tra persone e comunità avvicinate dagli eventi del 2012.
La nostra ricostruzione oltre a quella materiale passa anche per questi momenti, che rinfrancano, danno la gioia, il calore di una resurrezione. Oggi causa la pioggia non vi è stata la processione per la BV del Rosario ma abbiamo affidato a Lei tutti
coloro che si sono prodigati per noi.
Grazie per la ottima riuscita del vostro "progetto medolla" che ha commosso i presenti, progetto di cui vi terremo aggiornati.
Con questa lettera volevo ringraziarvi e trasmettervi le positive emozioni provate, il coinvolgimento che la comunità presente ha tratto dalla serata, vi scrivo anche per tutti gli amici che non utilizzando i mezzi informatici non possono attestarvi i loro
sentimenti di gratitudine.
Un abbraccio
per il gruppo Caritas di Medolla ed il Consiglio Pastorale
Mario Calanca
22/09/2013 Parrocchia di Santa Croce

Torino

chissà se riesco a ricordarmi tutto quello che ti ho detto oggi…
Comunque nella sostanza volevo solo esprimere la mia riconoscenza per la serata di sabato. Lo spettacolo è piaciuto moltissimo: nel borgo si parla molto di voi in questi giorni con complimenti e apprezzamenti.
.....
Naturalmente il motivo principale della serata non è stata la raccolta dei soldi, ma la trasmissione di un messaggio che voi avete veicolato in modo unico attraverso una preparazione splendida dell'allestimento delle scene, scenografie, coreografie, costumi, attrezzatura audio-video-luci etc… senza parlare del coro e della
recitazione… Tutte cose in cui sapete eccellere senza temere confronti.
MA il vostro "ingrediente segreto" (cfr Kung Fu Panda) è un altro.
Avendo gestito un teatro ho visto decine di allestimenti e smontaggi di scene e… non ho mai visto la gente sorridere come voi! Avervi visto alle 2,30 sulle gradinate di S.Croce pieni di allegria e di voglia di stare insieme con la prospettiva di andare a Mathi per scaricare i furgoni: mi ha fatto pensare che davanti a me non avevo gente comune.
Siete un gruppo straordinario che io ammiro con tutto il cuore: coltivate questo modo di stare insieme, fatelo per dare un po' di luce a chi pensa che non esistano persone che facciano tutto gratuitamente e con gioia.
Se da un lato avete presentato con il musical la B.M.Teresa di Calcutta, dall'altro avete testimoniato con il vostro stile il suo spirito.
So bene che possono esserci anche dei momenti di fatica, ma so anche che la vostra fede vi spinge a superare le difficoltà.
Vi abbraccio e vi auguro ogni bene!
Don Roberto.
03/07/2013 Parrocchia Beato Bernardo di Baden

Moncalieri

Grazie a voi! Spettacolari! Grandiosi!
Don Luca Ramello
01/07/2013 Parrocchia Beato Bernardo di Baden

Moncalieri

Grazie ancora a tutti voi.
Il vostro entusiasmo è stato contagioso ed è il messaggio più bello che ci avete trasmesso.E’ quello che Gesù risorto continua a fare nel mondo grazie a chi accoglie la sua Parola.Grazie di cuore e ci auguriamo di potervi ospitare ancora. A presto Don Roberto
23/05/2013 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino 

Sono stato contento di essere venuto a vedere lo spettacolo, è stato molto bello e i ragazzi sono stati favolosi come sempre. Ovviamente bravissimi anche tutti quelli che...lavorano dietro le quinte e non salgono sul palcoscenico. Anche tra il pubblico ho sentito commenti entusiasti; una signora seduta vicino a me ha ripetuto più volte: "che bello, sono proprio felice di essere venuta, non immaginavo uno spettacolo simile!"
Alla domenica, come ti ho detto, ci siamo radunati per una giornata di ritiro spirituale, ho raccontato tutto ai Confratelli ed amici della Conferenza e ci siamo riproposti di parlarne con P. Ottorino per programmare uno spettacolo da noi.
Il fatto che lui sia venuto a vedervi è un'ottima premessa (non sappiamo ancora quando subentrerà al parroco attuale ma comunque non ci sono problemi perchè anche P. Giovanni era rimasto entusiasta).
Vi ricordiamo spesso e quindi...a presto!
Adriano
13/05/2013 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino 

mitici come sempre
grazie dell'accoglienza
grazie dell'esempio di nuova evangelizzazione
grazie dei progetti a cui partecipate
Dio vi benedica sempre non demordete bye bye
Padre Ottorino
13/05/2013 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino 

Grazie a te e a voi tutti. Siete stati stupendi e vi vogliamo bene.
Sono contento di avervi proposto per la testimonianza dell'anno della fede e voi lo avete fatto in modo così toccante che ha commosso tutti. Un abbraccio affettuoso a voi e un arrivederci a presto.
Qui vi vogliono tutti bene
Gino
08/04/2013 Venaus GRAZIE LUIGI PER LE BELLISSIME PAROLE !!!
ANCHE PER NOI DELLA PROLOCO E' STATO UN WEEK END INDIMENTICABILE, DI QUELLI DA RITAGLIARE E TENERE STRETTO NEL PROPRIO CUORE. DA PARTE MIA POI E' STATA UNA ESPERIENZA INTENSA VISSUTA COME GIA' IN PRECEDENZA...
QUALCHE ANNO FA IN MONTAGNA. TI DICE NIENTE LA PAROLA AVANZA'(CERTAMENTE ETTORE TE NE AVRA' PARLATO...).
ESAURITA LA FASE DI VENERDI' COL MONTAGGIO DEL PALCO, SABATO MI SON GODUTO LE PROVE: VERAMENTE EMOZIONANTI, INTENSE, DIREI PROFESSIONALI CON UNA PASSIONE SENTITA ED ENCOMIABILE. BRAVI, BRAVI, BRAVI.
POI L'EMOZIONE E L'ATTESA PER LO SPETTACOLO LA CARICA CON LA PREGHIERA PROPIZIATORIA CHE HO AVUTO LA FORTUNA DI CONDIVIDERE INSIEME A VOI...
IERI, A BOCCE FERME HO AVUTO LA GIOIA DI PASSARE UNA BELLISSIMA DOMENICA IN PACE CON ME STESSO E CON LA GIOIA NEL CUORE PER QUANTO VISSUTO IL GIORNO PRECEDENTE.
DI QUESTO HO AVUTO IL MODO DI RINGRAZIARE IL SIGNORE NELL'INCONTRO MENSILE DI PREGHIERA CON GLI AMICI DI MEDJUGORIE NEL POMERIGGIO A SUSA...
OGGI, ANCHE SE COL BRUTTO TEMPO ABBIAMO RISISTEMATO, CON TUTTA CALMA, LA NOSTRA CHIESA.
IO RIPENSAVO ANCORA A VOI CHE ALLE TRE DI IERI MATTIMA ERAVATE ANCORA ALLE PRESE CON SCARICARE IL VOSTRO CAMION E LE MACCHINE...
PER QUESTO VI DICO GRAZIE , GRAZIE ED ANCORA GRAZIE A TUTTI VOI.
VINCENZO
06/04/2013 Venaus ...GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE per le emozioni che avete saputo regalarci!
Complimenti a tutti!
Pro Loco Venaus
06/04/2013 Venaus Questa sera ho visto il vostro musical e mi avete fatto un piacere immenso perché mi ha preso dentro (non nego che alcune scene mi hanno veramente commosso) facendomi vivere proprio la passione di Gesù (studio teologia, ed in questo periodo stiamo facendo proprio il Gesù storico, la vita) e vedendo il vostro musical ho
fatto un gioioso ripasso. Bravi, veramente bravi e bravi anche per il vostro modo nuovo di evangelizzare, modo che porta a ricordare, un po' a tutti, di quel Dio fatto uomo, morto per i nostri peccati ma risorto per illuminarci la via della verità che porta alla salvezza della vita. Grazie nuovamente a tutti e continuate così.
Fernando Gatto
29/11/2012 Parrocchia Gesù Nazareno

c/o Teatro Esedra

Torino

Ciao Luigi,
ho tardato un po' a scriverti le mie impressioni sullo scorso week end perché
volevo essere sicuro che la "carica" che ci avete trasmesso non fosse solo  l'emozione di un attimo.
Non è così! Abbiamo potuto toccare con mano che esistono realtà che,
nonostante tutto quanto ci circonda in questo momento, sono esempi di speranza per tutti.
Che altro aggiungere se non un profondo GRAZIE a te a tutta la compagnia;
abbiamo trovato dei veri amici e continueremo a tenerci in contatto per nuove  iniziative.
Alberto
26/11/2012 Parrocchia Gesù Nazareno

c/o Teatro Esedra

Torino

Carissimo Luigi e tutti della Compagnia
ci tengo anch'io a dirvi anche a nome di Aldo, mio marito, un grazie grande grande per le belle emozioni e il messaggio stupendo che avete passato a tutta la comunità con il vostro musical.
Mi sono commossa sabato sera ma ancor di più ieri e, salutando all'uscita ho visto tanti occhi lucidi perchè parlare di carità in modo gioioso ma profondissimo, attraverso il ricordo di una Madre Teresa, si va a colpo sicuro, diritti verso il cuore.
Ma permettetemi anche di dirvi che per noi è stato anche molto significativo il messaggio che voi ci avete passato con il vostro essere squadra "al servizio degli altri", nella gioia senza nulla pretendere per voi. E' un bell'esempio!!
Siamo certi che avremo altre occasioni di incontro e in amicizia.
Grazie ancora di cuore e VIVIAMO INSIEME IL TA RA TA TA.....
Susi e Aldo
26/11/2012 Parrocchia Gesù Nazareno

c/o Teatro Esedra

Torino

Ciao Luigi e ciao a tutta la Compagnia,
Devo ammettere che all'inizio ero perplesso: quante noie, quante preoccupazioni, ne varrà la pena?
Ebbene, da sabato mattina, quando siete arrivati per iniziare l'avventura, non ho più avuto dubbi: sicuramente ne varrà la pena!
Luigi mi ha detto "ci siamo sentiti a casa", io vi dico "ci siamo trovati tra amici".
Vorrei proprio sottolineare questo aspetto: siamo diventati amici, uniti in un'unica fede e per quello scopo che ha citato Luigi: la carità, e soprattutto la carità disinteressata e gratuita.
Quello che vi ho detto sul palco lo penso veramente, non erano solo complimenti di convenienza.
Aggiungo una piccola battuta: ho dovuto farmi violenza per avere il coraggio di salire sul palco e indossare quel... "faudalin", ma poi ho alzato anch'io il dito verso il cielo e mi sono detto: perchè no?
Ieri sera abbiamo iniziato a pensare, con Luigi, alla possibilità di organizzare un altro spettacolo, ovviamente "Il Risorto", presso di noi. Chissà, sarebbe molto bello, speriamo! Ancora grazie a tutti e state certi...non vi dimenticheremo!
Adriano
25/11/2012 Parrocchia Gesù Nazareno

c/o Teatro Esedra

Torino

Caro Luigi,
oggi ho avuto finalmente il grande piacere di vedere lo spettacolo ed una volta ancora ne sono rimasta estasiata.
Bravi, i complimenti si ripetono vi dico solo che sapete toccare certe corde del cuore e della sensibilità, sapete far riflettere in modo molto profondo, sapendo conciliare perfettamente la serietà e la verità del vostro messaggio con una sottile ed intelligente ironia che vi rende ammirabili.
Mi resta da vedere Forza Venite Gente che se lo riproporrete non mi perderò.
Un caro saluto.
Elena Vivino
15/09/2012 Parrocchia di Santa Croce

Torino

Il 15 settembre 2012 ho assistito al Musical "Il Risorto". Il musical è stato bello, il numeroso gruppo ha trasmesso un impegno ed un entusiasmo eccezionale.
Abbiamo vissuto dei momenti di riflessione e di emozioni gioiose nella nostra chiesa  trasformata per l'occasione. Molto bravi i cantanti solisti e tutto il coro; ben inseriti i balletti nel contesto con i bravi ballerini. Belle le scene e gli effetti luce.
Ho trovato originale l'idea di proiettare sugli schermi alcune scene di film noti all'inizio e, successivamente, primi piani e inquadrature tipiche televisive proprio
di ciò che vedevo in diretta. Un effetto particolare che mi coinvolgeva: mi sentivo a tratti testimone e protagonista del presente e dopo qualche attimo solo  spettatrice di un evento filtrato dall'obiettivo della telecamera. Quasi una perfetta miscela fra passato e  presente, direi in tema col messaggio che il Vangelo è sempre attuale. I miei complimenti a tutti coloro che si adoperano per la realizzazione dello spettacolo e non appaiono: il montaggio della scenografia, l'impianto voce e le luci è veramente grandioso.
Ringrazio il parroco, Don Roberto, per aver organizzato una bella festa per 60° anniversario di sacerdozio di Don Rino, che da 45 anni è a servizio della nostra
parrocchia, e per il saluto a Don Ferruccio chiamato altrove, proprio nei giorni dell'Esaltazione della Santa Croce e della Madonna Addolorata, patrona della nostra parrocchia "Santa Croce". Ha avuto una bellissima idea ad invitare la vostra Compagnia teatrale, così ora é conosciuta anche dalla nostra comunità.
Ringrazio il parroco anche per averci riuniti: sacerdoti, parrocchiani, giovani di Mathi e dintorni, parenti e amici, tutti insieme nella gioia del Signore Risorto.
Ringrazio la Compagnia della Torre per aver accettato di portare lo spettacolo nella mia parrocchia proprio nella ricorrenza della esaltazione della Santa Croce.
Alla fine della rappresentazione sono state raccolte le offerte per l'abbattimento delle barriere architettoniche della chiesa, in memoria di Delfina Martinotto. (Io
sono particolarmente coinvolta perché mi sposto su sedia a rotelle).
Spero di essere riuscita ad esprimere le mie impressioni sul vostro spettacolo sebbene io non conosca termini tecnici e non sia un'esperta.
Grazie di cuore ragazzi e ancora complimenti per il vostro impegno!
Nadia Tosarini
07/05/2012 Mathi

Visualizza la rassegna stampa relativa alla prima del Musical "IL RISORTO"

04/05/2012 Mathi Ciao a tutti
Sono Concetta volontaria del Cottolengo di Feletto e venerdì 27 aprile ho accompagnato con fratel Umberto un gruppo dei nostri "ragazzi" a vedere lo spettacolo IL RISORTO, un altro gruppo è venuto domenica 29 con fratel Marco. Avevo visto la prima volta Madre Teresa al Cottolengo di Feletto e sono tornata a Caselle. BRAVI, BRAVI, BRAVI, BRAVISSIMI TUTTI. Speriamo possiate portare lo
spettacolo a Feletto. Un caro saluto.
Concetta
02/05/2012 Mathi Complimenti! Siete stati bravissimi.
Fulvio Michelotti.
30/04/2012 Mathi Ciao Luigi! Diciamo che il mio imprevisto mi ha permesso di guardare lo spettacolo! E’ stato emozionante, non riuscivo a non cantare e alcune persone mi guardavano anche male! Solo vedendo lo spettacolo ci si rende conto di quanto siamo bravi, espressivi, naturali….! Ti ringrazio ancora per avermi trovato il posto…..Sono contenta di essere in questa compagnia, lo sapevo già, ma da domenica ancora di più!
Un abbraccio Anna.
28/04/2012 Mathi Ciao, immagino che molti già te lo abbiano detto e scritto ma grazie a tutta la Compagnia per le emozioni che sapete dare.
Vederli sul palco durante lo spettacolo e alla fine tutti insieme regala tanta emozione che le parole non riescono ad esprimere.
Silvia Rolando
28/04/2012 Mathi Ciao Luigi, volevo farti i complimenti per lo spettacolo. Davvero emozionante. Sono contenta di averlo visto in platea e partecipare al fans club….Annamaria
28/04/2012 Mathi Complimenti a tutti i componenti de la Compagnia Della Torre, ho avuto
l'opportunità di assistere alla prima de Il Risorto: il vostro ultimo CAPOLAVORO. Musiche,dialoghi,luci, balletti, canti e coreografie veramente degne di questo stupendo musical.
BRAVISSIMI
Silvano Rocchietti March
28/04/2012 Mathi FAN-TA-STI-CO!!!
Sì, veramente Fantastico... Ho appena tredici anni ed era perciò la prima volta che vedevo la compagnia in azione!! Appena iniziato lo spettacolo, credevo che su quel palco ci fossero dei professionisti... invece poi in seguito aguzzando lo sguardo, ho notato che erano tutte facce che conoscevo, ragazzi e ragazze di Mathi e dei paesi limitrofi... Ne sono rimasta davvero stupita!
Sono contenta infatti di vedere come, basti la voglia di stare insieme, di impegnarsi per un progetto comune e di crederci veramente, uniti al "genio artistico" di qualcuno di voi per trasformare qualunque spettacolo in un vero e proprio SUCCESSO!!!
Siete stati davvero Bravissimi... e scusate se è poco, ma mi avete lasciato veramente senza parole...
Vorrei complimentarmi di cuore con tutti voi, in modo particolare con il CORO... perché ahimè, una volta finito lo spettacolo, nessuno lo ha nominato, anche se umilmente anche loro sono saliti sul palcoscenico!!
Confesso infine, che io da giovane mathiese sono contenta ed orgogliosa di avere una così bella realtà teatrale nel mio paese... e che non mi dispiacerebbe farne parte!!
Un abbraccio a tutta la "Compagnia della Torre", per aver regalato a me e a centinaia di altre persone negli anni così tante belle emozioni tutte insieme!
Isabella Perucca
28/04/2012 Mathi Ciao, voglio farvi i complimenti per Il Risorto: è proprio bello! E' un'evoluzione dei precedenti recital, più maturo e anche molto dinamico.
Il messaggio è forte, belli i dialoghi, bravissimi i solisti e i ballerini. La scena è relativamente semplice, ma la coreografia la riempie. Mi è piaciuta anche la soluzione delle riprese trasmesse in diretta. E che dire del coro? Pochi ma buoni, anzi buonissimi! Un abbraccio. Barbara
28/04/2012 Mathi Non ci sono parole per esprimere la bellezza di quello che ho visto. E’ favoloso, siete bravissimi. Complimenti. La scena della crocifissione mi ha fatta piangere…tutto è stato fatto con una precisione che neanche i grandi registi sanno fare. Grazie per avermi regalato due ore così toccanti che fanno riflettere. Ferdi
24/01/2012 Borgaro Ciao Luigi.
Scrivo a te, ma inoltro volentieri la mia mail anche ai due moschettieri che mi stanno tanto a cuore. Spero di parlare anche per loro dicendoti che la tua è stata anche la nostra gioia; rivedere te, il tuo gruppo in azione e il vostro meraviglioso spettacolo è sempre una grande emozione.
Non mi vergogno di dirti che mi sono tanto commossa; mai come ieri pomeriggio ho vissuto con tanta intensità la storia di quella stupenda donna che onorate con il vostro musical. Bravi, bravissimi!
Non ti scusare se non sei riuscito a salutarci. E’ logico che tu fossi indaffarato, orchestrare tutto quel marasma di persone è sicuramente impegnativo. Ci ricordiamo come, nel nostro piccolo, le operazioni del dopo spettacolo fossero tanto gradevoli quanto frenetiche, quindi sei affettuosamente perdonato!!!
Quel 17 dicembre, come ogni ricordo emozionante, suscita in noi gioia e nostalgia, sapere che per te è lo stesso rende il tutto ancora più prezioso.
Il gruppo animatori di Susa
24/01/2012 Borgaro Ieri ho avuto il piacere di vedere il Musical, penso di aver individuato la sua persona nel presentatore, voglio fare i miei complimenti a tutti quelli che hanno lavorato per realizzare questo spettacolo.
Ho sentito dire che era la vostra 24-25 replica e che probabilmente è anche l’ultima ho visto che siete impegnati con un nuovo musical e vi faccio gli auguri per un grande successo soprattutto per incentivare tutti i giovani a continuare il loro impegno.
Cordiali saluti
Laura Martinelli
24/01/2012 Borgaro Domenica scorsa ho visto a Borgaro con mia moglie il vostro musical, nel quale balla una sua ex-alunna. Non avevamo mai assistito ad una Vostra rappresentazione, ma ritengo che non perderemo le prossime. Non c'è nulla dello spettacolo che non ci sia piaciuto: scenografie e costumi semplici, ma efficaci; ottima voce dei cantanti e del coro; recitazione naturale e brillante; coreografie e ballerini all'altezza della situazione (il palco era veramente ridotto). E poi...che ritmo: oltre 3 ore quasi di fila. Non sono un critico, ma un BRAVI ve lo meritate!!!
Cordiali saluti,
Carlo Della Rolle
11/12/2011 Torino Ciao a tutti.
Eccovi le foto del primo pozzo di ACQUA-BA.
Buon Natale da tutti noi!
Ale & company

Visualizza il documento: ACQUA-BA Kwesi Korang Krom

08/11/2011 Palatenda

Caselle

Dalla lettera alle famiglie della Parrocchia di Caselle:

Il musical "Madre Teresa", proposto dalla Caritas parrocchiale e presentato dalla Compagnia della Torre di Mathi ha riscosso un grande successo Sabato 1 ottobre al Palatenda. Non solo numericamente (oltre 500 persone), ma soprattutto emotivamente. Siamo stati colpiti da:

  • un gruppo, formato da persone di ogni età, molto ben amalgamato
  • testi e musica proposti in modo eccellente
  • alcune scene, in particolare le due "pietà": Cristo morto in braccio a Madre Teresa e, alla fine, Madre Teresa accolta sulle ginocchia di Gesù
  • la vita di Madre Teresa fatta non di miracoli, ma di tante attenzioni verso i malati e gli emarginati: la santità "costruita" in questo modo.
12/10/2011 Torino Buongiorno.
Sono una delle ragazze che sta portando avanti il progetto ACQUA-BA (per la costruzione di pozzi in Ghana) per il quale avete organizzato una replica del vostro Musical Madre Teresa il 19 febbraio al teatro Agnelli. Oltre a ripetervi il nostro grazie per il vostro aiuto, vi invio un documento che racconta quello che ACQUA-BA è riuscito a fare anche grazie al vostro prezioso contributo.
Un caro saluto.
Alessandra Guerrisi

Leggi il documento del progetto ACQUA-BA

01/10/2011 Palatenda

Caselle

Ciao!!
é stata davvero una splendida serata e voi siete bravissimi!!! Mi ha fatto proprio piacere esserci e la prossima volta trascineremo anche Vale e Sam!! :)
E comunque grazie a te per l'invito!
Claudia Scanavino
01/10/2011 Palatenda

Caselle

Ciao Lu,
è stato molto bello, e per dirlo io che non vedo la chiesa da circa 5 anni!! E cmq ho finito il sabato sera lo stesso ai murazzi!!! Ahah!! A dopo!!
Simone Cerminara
01/10/2011 Palatenda

Caselle

Caro Luigi,
è stato un piacere mio essere presente e ringrazio te e tutti i ragazzi della compagnia per le emozioni che mi avete fatto provare. Un abbraccio
Shirin
01/10/2011 Palatenda

Caselle

Grazie a tutti voi che avete fatto uno spettacolo grandioso e che ci ha toccato dentro. E' stato bello vedere tanti giovani impegnati in armonia a servizio del prossimo. Grazie ancora a nome di tutta la Caritas.
Valter Leonarduzzi
28/05/2011 Casa del Cottolengo

Feletto

Grazie a voi per la testimonianza e il segno che ci avete lasciato. E' solo l'inizio per condividere insieme un cammino. Ci sentiamo per trovarci un abbraccio da tutti noi. A messa la gente questa mattina ci ringraziava per la bellissima serata. Ciao vi voglio bene dillo a tutti un saluto da tutti i cutu di Feletto.
Fratel Marco
15/05/2011 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino

Carissimi tutti, noi del gruppo della "Pro Loco Parrocchiale" del S.S. Nome di Maria, vi ringraziamo di vero cuore per la disponibilità, simpatia e professionalità con le quali portate avanti la vostra missione in varie parti del mondo. Il vostro operato ci è di esempio ad impegnarci sempre più ad essere buoni cristiani.
Un abbraccio affettuoso a tutti. La Pro Loco Parrocchiale.
15/05/2011 Parrocchia SS Nome di Maria

Torino

Con sentimenti di gratitudine per la bella testimonianza di fede, di arte, di amicizia, di cuore vi benedico. Don Benito Rugolino Parroco della Parrocchia SS Nome di Maria.
26/03/2011 Capannone Polifunzionale

San Carlo C.se

...debbo complimentarmi per la vostra performance veramente straordinaria.
ancora domenica ho sentito commenti molto positivi sulla serata  e come primo artefice dell'evento su San Carlo sono anch'io molto contento.                        Ugo Papurello
17/12/2010 Cinema Teatro Cenisio

Susa

ieri sera a Susa ci avete regalato profonde emozioni, complimenti a tutti rimarrete nel nostro cuore.
Entusiasmante,toccante, rielaborazione difficile di una vita spesa semplicemente nel nome dell'amore. Grazie amici della Compagnia della Torre per le emozioni che avete saputo regalarci.
Marco Sibille
 

Leggi gli altri commenti degli Amici di Susa

19/09/2010 Suore Missionarie della Carità

Torino

 

Lettera di ringraziamento alla Compagnia di Suor Elena

18/07/2010 Palacorio

Corio

Cari fratelli,
grazie per la serata.
Sono stato nuovamente edificato dalla fraternità gioiosa del vostro gruppo e sono ammirato dalla qualità dello spettacolo.
Buona domenica.
Don Claudio.
08/07/2010 Parrocchia Beato Bernardo di Baden

Moncalieri

Caro Luigi,
scusa del ritardo nella risposta, siamo partiti con la festa...
Desidero ancora ringraziare te e tutta la compagnia per la bella testimonianza che avete dato alla comunità di Moncalieri. E' stato un bel modo, nuovo per iniziare la nostra festa, soprattutto occasione per lanciare un messaggio al termine dell'anno pastorale. Davvero tante persone, giovani, anziani, famiglie, suore, preti hanno dimostrato apprezzamento per lo spettacolo e per il vostro stile di gruppo ben affiatato. Mi auguro che tutto ciò aiuti a costruire quell'oratorio vivo di famiglie e di giovani che sogno per la comunità del Beato Bernardo.
Don Roberto
05/07/2010 Parrocchia Beato Bernardo di Baden

Moncalieri

Ho avuto la fortuna di assistere allo spettacolo di ieri sera a Moncalieri e voglio farvi i miei complimenti!!! Sicuramente il messaggio che avete portato era di quelli "importanti". Sicuramente il modo in cui lo avete portato è stata la marcia in più che ha trasformato quella serata in un "evento". E per modo intendo la delicatezza con la quale avete affrontato temi forti come la sofferenza e la morte, ma anche la bravura degli interpreti che ha reso ancora più penetrante il messaggio stesso. So che non è nel vostro stile ma consentitemi un elogio particolare tra le tante bellissime interpretazioni, all'interpretazione di Madre Teresa, bellissima voce e grande interprete anche nelle movenze della "matita di Dio".
Grazie davvero per le emozioni che ci avete fatto vivere.
Pierangelo Zampese
05/07/2010 Parrocchia Beato Bernardo di Baden

Moncalieri

Ieri sera ero tra gli spettatori di Moncalieri...è stato davvero emozionante! siete riusciti a toccare corde profonde...Grazie!!!
Francesca Casetta.
27/06/2010 Villa Bosso

Mathi

Lettera di ringraziamento dell'Amministrazione Comunale di Mathi
21/06/2010 Villa Bosso

Mathi

BRAVI! BRAVI! BRAVI!
Complimenti, lo spettacolo è veramente grande!
Meno male che ci sono persone come voi che hanno voglia di impegnarsi.
Abbiamo passato una bella serata, peccato per il freddo......
Ciao
Rita Paladino
23/05/2010 Seminario Minore  Viale Thovez 45 

Torino

Allora è vero! Il servizio disinteressato agli altri, ma anche la musica, l'arte, l'animazione ed il teatro possono esprimere e rappresentare ciò che veramente ed intimamente siete e non quello che troppi modelli mass-mediali vi vogliono far diventare: naufraghi nell'oceano della vostra vita, aggrappati ad un piccolo salvagente buttato da adulti che viaggiano su comodi battelli, ma che serve per galleggiare finchè non si sgonfia e, in affanno, siete costretti a chiederne un altro e così via. Voi non siete, non siate e non fatevi trattare così!
Voi siete stati invitati a salire sulla nave sicura che si chiama comunità, Chiesa: certo, bisogna lavorarvi dentro, pulire, riordinare, farla funzionare; siate però certi che offrirà sempre novità e bellezza; noia, mai!
Grazie del vostro stupendo impegno.
Don Maurizio De Angeli
Massimo e Maurizio Versaci
Marco Brusati
06/05/2010 Seminario Minore  Viale Thovez 45 

Torino

Carissimi amici della Compagnia della Torre, GRAZIE di tutto cuore, da parte mia e di tante persone (o fratelli), che potranno sentire una vicinanza concreta ed essere aiutati nelle loro precarie situazioni. Vi posso garantire che sarà mio compromesso, trasformare i ..... da voi generosamente donati e sicuramente frutto di privazioni, in pane, riso, medicine...: in un sorriso sul volto di più piccoli, ma certamente i più amati da Gesù. Vi auguro ogni bene nelle vostre attività, che certamente vi fanno crescere come gruppo di amici, come famiglie e come Chiesa locale. La vostra evangelizzazione, trasmessa attraverso la musica, il canto, la danza sono certo che aiuterà tanti fratelli nel loro seguire a Cristo povero, così come ai tempi di S. Francesco e recentemente Madre Teresa. Un abbraccio grande a tutti e ciascuno di voi e un ricordo speciale nell'Eucarestia. Con affetto.      Padre Leonidio Biancotto
11/04/2010 Seminario Minore  Viale Thovez 45 

Torino

Grazie per lo spettacolo che ci avete regalato... stasera ero presente al Villaggio di accoglienza di Viale Thovez... COMPLIMENTI A TUTTI!!! Non sono state poche le emozioni e i momenti in cui sentivo quasi la pelle d'oca.. Avete reso quella che doveva essere la grandiosità di Madre Teresa e la sua gioiosa semplicità..
buon proseguimento e buon viaggio a chi di voi sarà partirà in missione quest'estate!
Chiara Ricci.
02/02/2010 Teatro del Cottolengo

Torino

Ciao,
sono stata al Teatro del Cottolengo sabato sera e complimenti ad ognuno di voi.
Lo spettacolo è davvero molto bello e curato nei particolari. I personaggi scelti bene, il coro da un grande aiuto e le coreografie semplici ma molto d'impatto.
E poi per ultimo, ma non da sottovalutare, l'impegno e la voglia di fare in ognuno di voi...i tecnici del suono, audio e video...le persone dietro le quinte e chi ha dato una mano a montare e smontare... Insomma, BRAVI perché al giorno d'oggi non è facile trovare gruppi così affiatati.
So' che proporrete anche lo spettacolo ad Aprile in occasione dell'ostensione della Sindone.. Ci sarò anch' io con il gruppo giovani dell'unità pastorale 25 con il musical "TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE".
Il nostro purtroppo (e dico purtroppo perché adoro la musica, la danza e la recitazione) è stato solo un progetto "a tempo determinato!!" per i giovani dei vari oratori, che si concluderà con l'appuntamento di maggio..
Auguro quindi alla vostra compagnia di continuare con questo spirito, e chissà...
magari in una futura collaborazione proprio con voi!!!
Ciao
Silvia Bayma.
01/02/2010 Teatro del Cottolengo

Torino

 

ciao Luigi ,sono Angela,volevo ringraziarti per cosa fai e per cosa sei,una colonna molto importante per questa grande famiglia.sono felicissima che la mia bambina faccia parte di tutto questo,sia io che mio marito ne siamo veramente entusiasti. Vedere ogni volta lo spettacolo e ogni volta avere la pelle d'oca dall'inizio alla fine, è semplicemente bellissimo,non ci sono parole.... complimenti di cuore a tutti. Spero con tutto il cuore di potervi seguire anche in Veneto. Un abbraccio forte e che il Signore vi benedica sempre. Angela Giannini.
30/01/2010 Teatro del Cottolengo

Torino

Meravigliosi! Siete luce e speranza per l'umanità e il suo futuro.
Grazie. Deo Gratias! Come diceva il Cottolengo. Vi benedica il Signore sempre!
Anonimo
30/01/2010 Teatro del Cottolengo

Torino

Sabato 30 u.s., su invito del Vostro amico Michele Bussone, ho partecipato allo spettacolo incentrato sulla vita di Madre Teresa di Calcutta. Tanto è stata meravigliosa la vita di questa minuta suora, quanto meraviglioso è il Vostro "musical". Vorrei ricordare e citare, qui, tutti gli attori, le attrici, le comparse, i bambini con i lumini, il coro, la regia; non li conosco e non posso farlo, ed allora per accomunare tutti in uno, esprimo il mio grande senso di apprezzamento verso la costanza e la volontà di cucire un così grande vestito intorno alla figura di Madre Teresa. Lei ne sarà felicissima e noi, anche e soprattutto grazie a voi, abbiamo vissuto due ore di emozione, spesso solcata dai brividi delle forti affermazioni di Madre Teresa, magistralmente incorniciate dalle entrate del coro. Sono certo che anche a tutti coloro che erano presenti, resterà una briciola di tutto ciò, ma tutte le briciole insieme faranno sempre più grande il popolo dell'amore. Bravi, bravi, bravi!! Con stima, gradite tutti i miei più cordiali saluti e molti auguri di grandi successi di pubblico e di apprezzamento, che Vi serviranno di sprono per continuare in questa meravigliosa avventura.
Mauro Giordano
12/10/2009 Nole Forum

Nole

Grazie, grazie, grazie, la stanchezza è molta, il cielo è sereno, la gioia nel cuore è al massimo livello. Di sicuro noi di Volare Alto abbiamo 100 Amici in più.
Come dice Marisa: la vita è bella (anche con le difficoltà) e merita di essere vissuta. Ciao e buona giornata a tutta la Compagnia e che Dio ci assista nel bene e nel male come sempre. Carlo e i vostri Amici di Volare Alto.
03/06/2010 Oratorio parrocchiale

Mathi

Rinnovo i complimenti per la grande professionalità dimostrata.
I più cordiali auguri.
Gianni Foresto
03/06/2009 Oratorio parrocchiale

Mathi

Carissimi Luigi e Andrea, desidero complimentarmi con voi e con tutta la
compagnia per lo spettacolo su Madre Teresa. Non ho potuto essere presente il
30 maggio per un impegno diocesano, e ho assistito solo alla serata del 31 che
si è dovuta interrompere per la pioggia. Sarei tornato la sera del 1° giugno,
mentre il 2 non mi è stato possibile. Confido in una replica da qualche parte,
che certo non mancherà. Tuttavia, ciò che ho visto domenica sera è stato più che sufficiente per entusiasmarmi e desidero davvero ringraziare tutti voi per questa bellissima iniziativa. Auguro ogni bene per i vostri impegni futuri.
Con affetto
Don Lorenzo Sibona

La Compagnia ringrazia tutti voi del sostegno ricevuto e ricorda che chi volesse lasciare un messaggio può farlo liberamente inviando una mail a info@compagniadellatorre.org